A Castelmuzio cittadini e imprese, insieme al Comune di Trequanda, sfidano persino il buon senso e, con un atto di lucida follia realizzano un belvedere arredato con tavoli e poltroncine in ferro battuto degni di una villa, e un bagno pubblico rivestito con un lussuoso mosaico, arredato con dettagli preziosi: dallo specchio con la cornice dorata al mobiletto antico, dal diffusore di aromi alla fioriera. È l’utopia che diventa realtà, che sfida pericoli come il vandalismo, l’abitudine al degrado, o la rassegnazione alla mediocrità per tutti gli aspetti della cosa pubblica, fino all’abbandono di un senso estetico per qualsiasi opera pubblica. La realizzazioni sono intrise di eleganza, ma non sono fine a se stesse: esprimono un valore ben più alto.

COME SI RAGGIUNGE
CASTELMUZIO

Da Roma o Firenze prendere l’autostrada A1 in direzione rispettivamente Firenze o Roma.
Uscire al casello Valdichiana / Bettolle / Sinalunga e subito dopo la rotatoria girare a sinistra in direzione Bettolle / Torrita di Siena / Montepulciano. Seguire la strada (SP327) per 5.6 Km fino ad arrivare ad un incrocio (con un segnale di stop a Torrita di Siena) e girare a destra e proseguire per 400 metri.
Duecento metri dopo il segnale girare a destra e percorrere la strada verso Sinalunga.
Passare sotto un ponte della ferrovia e a cento metri dopo questo ponte girare a sinistra in direzione Castelmuzio.

EVENTI

Informazione su tutti gli eventi, iniziative e manifestazioni organizzate da associazioni o privati a Castelmuzio.



FESTA DEL OLIO NOVO 2022



Programma
Venerdì 14
- ore 16.30 Partenza da Piazza IV Novembre: Visita guidata al frantoio di Castelmuzio e degustazione di Olio Novo
- dalle ore 18.00 Giardino del Belvedere (Le Mura):
"A questi quarti di luna. L’estasi con l’Olio Novo e i divini tramonti - 1ª parte" Aspettando la luna, assaggi musicali, Olio Novo, vino e prodotti tipici locali in collaborazione con gli assaggiatori Aicoo
- ore 20.00 Ristorante Casalmustia: Cena con menu a base di Olio Novo (solo su prenotazione)
- ore 20.30: Torneo di biliardo individuale a eliminazione diretta

Sabato 15
- ore 10.30 Piazza della Pieve:
Inaugurazione della mostra di pittura di Giuseppe Rossi “Il mistero degli alberi – Il dendronaturalismo”
Presentazione del libro di Andrea Mati "Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale"
- ore 12.00 Casa Coscera:
Inaugurazione della mostra fotografica di Guido Cozzi "Il Cipresso"
Presentazione del libro di Mauro Agnoletti "Storia del bosco"
- ore 16.00 Centro Servizi Olivicoltura: 6ª edizione di Appicicchia, gara di lunghetti e laboratorio di cucina
- ore 19.30 Centro Servizi Olivicoltura: Cena di lunghetti e sughetti Cucina Luisanna Messeri (info WhatsApp 335 5478839)
- ore 21.00: Maurizio Geri in concerto (ingresso gratuito)

Domenica 16
- ore 8.30 Partenza da Piazza della Pieve: “Puliamo il bosco” passeggiata ecologica di pulizia dei sentieri vicini a Castelmuzio - ore 11.30 Pieve di S. Stefano a Cennano: Corso di sopravvivenza con Toscana Survival (adatto a bambini e ragazzi)

Per le vie del borgo
- ore 15.00: Laboratorio di intreccio con Dama Cestinina a cura dell’associazione culturale Spaziocreattivando. Cesteria Arte e Arti
- ore 15.30: Presentazione del libro di Francesco Mati "Linn e il segreto dell'erbario alchemico" Lettura animata di Effepì Teatro con Matias Endrek e Valentina Testoni
- ore 15.30 Via Santa Maria della Scala: Torneo di briscola
- ore 17.00: Presentazione dei libri di Marco Vichi "Non tutto è perduto" e di Leonardo Gori "Quella vecchia storia"
- ore 18.00 Giardino Del Belvedere (Le Mura): "A questi quarti di luna. L’estasi con l’Olio Novo e i divini tramonti - 2ª parte" Brindisi di chiusura della festa con Massimo Cenni


Info: borgosalotto@gmail.com

CONTATTACI

Puoi utilizzare il form di contatto per inviarci una mail o scrivere direttamente ad: borgosalotto@gmail.com
Cell. +39 338 740 9245
53020 Castelmuzio - Trequanda (Siena)


Back to Top